I servizi servizi sociali comunali si occupano di tutte le attività relative alla predisposizione ed erogazione di servizi gratuiti e/o a pagamento e di prestazioni professionali destinati a tutelare la dignità e l'autonomia delle persone, sostenendole nel superamento delle situazioni di bisogno o difficoltà, prevenendo gli stati di disagio e promuovendo il benessere psicofisico, tramite interventi personalizzati, concepiti nel rispetto delle differenze e delle scelte espresse dai singoli.
I servizi sociali operano sulla base di una normativa nazionale, regionale e locale anche all'interno del sistema integrato dei servizi sociali d'ambito di strettuale, secondo il Piano di Zona dell'ambito distrettuale della Lomellina, cui Mede afferisce.
Gli obiettivi che si pongono gli interventi dei servizi sociali comunali possono così riassumersi:
- prevenire e rimuovere le cause che possono impedire alle persone di realizzarsi e di integrarsi nell'ambito familiare e sociale e che possono condurre a fenomeni di emarginazione nella vita quotidiana;
- garantire il diritto delle persone al piano sviluppo della propria personalità nell'ambito della propria famiglia e della comunità locale;
- sostenere la famiglia e tutelare l'infanzia e i soggetti in età evolutiva in un ambiente di crescita sereno, al fine di garantire uno sviluppo psico-evolutivo adeguato:
- promuovere ed attuare gli interventi a favore di persone non autosufficienti finalizzati al mantenimento o reinserimento stabile al proprio domicilio;
- assicurare le prestazioni professionali di carattere sociale ed educativo secondo le competenze disponibili, per prevenire situazioni di difficoltà e sostener ele persone fragili nella ricerca di risposte adeguate ai propri bisogni;
- promuovere l'autonomia ed evitare il cronicizzarsi del bisogno assistenziale
Nell'Ufficio Servizi alla Persona opera personale amministrativo e un'assistente sociale, il cui compito è quello di accogliere e orientare la domanda del cittadino, comprenderne i bisogni, offrire risposte adeguate e di competenza, indirizzare le persone, qualora necessario, verso altri uffici/servizi dell'Amministrazione Comunale e non.